Negli ultimi mesi la Cina è sempre più spesso oggetto del dibattito pubblico e delle discussioni private. La ragione è tristemente legata alla pandemia mondiale di Covid-19. Questo paese sembra infatti essere il luogo dove si è sviluppato il virus e dove questo ha mietuto le sue prime vittime. Subito dopo, però, la Cina è diventata il primo paese a bloccare la pandemia con un drastico e rigoroso lock-down, è riuscita a costruire un ospedale in dieci giorni per aiutare i malati di Wuhan, è stata uno dei primi paesi a sviluppare vaccini efficaci. In occidente tutto ciò ha creato molta curiosità, ammirazione e timore. Oggi in Cina i casi ufficiali di Covid-19 sono circa 90.000; in Italia, Francia, Spagna e Germania i numeri oscillano tra i 3 e i 5 milioni; negli USA oltre 31,5 milioni; in Russia più di 4,5 milioni; in India quasi 13 milioni. Inutile dire che la Cina è il paese più popoloso al mondo con circa 1,5 miliardi di abitanti e che il contagio per abitante è infinitamente minore rispetto a quello dei paesi occidentali[1].

Socialismo, mercato o altro? / Temperini, Jacopo; Zolea, Riccardo. - In: ECONOMIA E POLITICA. - ISSN 2281-5260. - (2021).

Socialismo, mercato o altro?

Jacopo Temperini
;
2021

Abstract

Negli ultimi mesi la Cina è sempre più spesso oggetto del dibattito pubblico e delle discussioni private. La ragione è tristemente legata alla pandemia mondiale di Covid-19. Questo paese sembra infatti essere il luogo dove si è sviluppato il virus e dove questo ha mietuto le sue prime vittime. Subito dopo, però, la Cina è diventata il primo paese a bloccare la pandemia con un drastico e rigoroso lock-down, è riuscita a costruire un ospedale in dieci giorni per aiutare i malati di Wuhan, è stata uno dei primi paesi a sviluppare vaccini efficaci. In occidente tutto ciò ha creato molta curiosità, ammirazione e timore. Oggi in Cina i casi ufficiali di Covid-19 sono circa 90.000; in Italia, Francia, Spagna e Germania i numeri oscillano tra i 3 e i 5 milioni; negli USA oltre 31,5 milioni; in Russia più di 4,5 milioni; in India quasi 13 milioni. Inutile dire che la Cina è il paese più popoloso al mondo con circa 1,5 miliardi di abitanti e che il contagio per abitante è infinitamente minore rispetto a quello dei paesi occidentali[1].
2021
china; enterprises; industry; innovation; socialism
01 Pubblicazione su rivista::01b Commento, Erratum, Replica e simili
Socialismo, mercato o altro? / Temperini, Jacopo; Zolea, Riccardo. - In: ECONOMIA E POLITICA. - ISSN 2281-5260. - (2021).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Temperini-Socialismo_2021.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 30.82 kB
Formato Adobe PDF
30.82 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1612120
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact